Ricetta Hummus di fave secche con pomodorini

Ricetta Hummus di fave secche con pomodorini

Provate a formare uno strato generoso di hummus di fave secche sul fondo di un piatto, poi distribuiteci sopra un misto tiepido di verdure cotte saltate in padella e vedrete che questo piatto, vegani o no, piacerà a tutti.


Cremoso e saporito, l’hummus di fave secche è anche la salsa perfetta in cui intingere verdure crude ed è una gustosa farcia per guarnire appetitosi crostini.  

Questa ricetta prevede l'uso dei semi di sesamo al posto della tahina, ma nulla vieta di utilizzare questa ottima salsa per la preparazione dell'hummus, in questo caso, per 250 g di fave secche, utilizzarne 3 cucchiai. 


Hummus di fave secche

Ricetta Hummus di fave secche con pomodorini
ingredienti:
(per 4 persone)


250 g fave secche
semi di sesamo
1 limone
1 spicchio d’aglio spellato
pomodori ciliegini
prezzemolo fresco tritato
paprika in polvere
olio extra vergine d’oliva
sale fino iodato
Preparare le favecotte seguendo le istruzioni riguardo i tempi di ammollo (solitamente ci vogliono 12 ore) e di cottura riportate sulla confezione, poi scolarle conservando un poco del loro liquido di cottura.

Coprire il fondo di una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro con uno strato di semi di sesamo quindi farli tostare su fiamma vivace senza aggiungere nessun condimento e smuovendoli spesso con un mestolo di legno in modo che cuociano in maniera omogenea, poi toglierli dal fuoco.

Trasferire le favenel bicchiere del mixer ad immersione, aggiungere i semi di sesamo tostati, 1 cucchiaio di succo di limone e 2 di olio.

Privare l’aglio dell’anima centrale, tritarlo finemente e aggiungerlo alle fave insieme ad una presa abbondante di sale, quindi frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e, nel caso servisse, ammorbidirlo con un poco dell'acqua di cottura delle fave.

Assaggiare l’hummuse regolare di sale e succo di limone secondo il proprio gusto, poi trasferirlo in una ciotola formando sulla superficie un disegno a spirale con il cucchiaio.

Tagliare a metà i pomodori ciliegini lavati e mondati, privarli dei semi, quindi ridurli a piccola dadolata e condirli con olio e sale.

Prima di servirlo, spolverizzare l’hummus di fave secche con la paprika, distribuirvi sopra la dadolata di pomodorini, poi cospargerlo di prezzemolo tritato, altri semi di sesamoe infine irrorarlo con ancora un filo d’olio.


Related Posts:

Commenti

Post popolari in questo blog

Ricetta del Batarò, il pane che si gonfia

Ricetta Involtini di carne con sughetto e morbido ripieno

Ricetta Dolcetti alle mele e cioccolato senza burro ♥