Insalata con filetti di merluzzo

Insalata con filetti di merluzzo

L’insalata con filetti di merluzzo può diventare un piatto unico essendo una pietanza completa dei carboidrati delle patate, delle proteine del pesce e delle fibre e vitamine della verdura mista.


Utilizzando insalata confezionata pronta all’uso, fagioli cannellini in scatola al posto delle patate e filetti di merluzzo surgelati e porzionati in vaschette(il cui pregio è quello di essere senza spine) i tempi di preparazione si riducono notevolmente.

Di preferenza scegliere insalate tenere e dolci e patate un poco farinose; per quanto riguarda i pomodori vanno bene tutti purché non troppo acquosi.

Le dosi sono da considerarsi indicative; in una insalata mista le proporzioni tra gli ingredientI possono variare a seconda dei gusti.



Insalata con filetti di merluzzo

Insalata con filetti di merluzzo

Ingredienti:
per 4 persone

450 g di filetti di merluzzo freschi o surgelati
300 g insalata misticanza o gentilina
un cuore di sedano bianco
300 g patate
4 pomodori camone
prezzemolo
limone non trattato
olio evo, sale






Cuocere i filetti di merluzzo al vapore, toglierli dal cestello una volta cotti e lasciarli raffreddare (se si usano surgelati, farli prima scongelare), quindi condirli con succo di limone e prezzemolo tritato, mescolare bene e lasciarli marinare almeno una decina di minuti.

Mondare e lavare tutta la verdura.

Tagliare le patate a pezzi non troppo piccoli, sciacquarle e lasciarle in ammollo in acqua fredda una decina di minuti, quindi scolarle e cuocerle al vapore fino a che saranno tenere.

In alternativa farle bollire con la buccia, partendo da acqua fredda, e pelarle quando saranno intiepidite.

Disporre  l’insalata in una terrina capiente.

Affettare finemente il cuore di sedano e cospargerlo sopra l’insalata.

Tagliare a spicchi i pomodori e sistemarli nell’insalatiera, unire anche le patate ormai raffreddate.

Preparare un condimento emulsionando olio evo, un poco di succo di limone, sale e mezzo cucchiaino scorza di limone grattugiata o a filetti, se gradita.

Condire l’insalata, mescolare bene quindi portare in tavola.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ricetta Pizza alta con zucchine, pomodorini e basilico ♥

Ricetta Involtini di carne con sughetto e morbido ripieno