Ricetta Spaghetti al sugo di polpo
Solo 3 ingredienti (spaghetti, polpo e pomodori) e una manciata di aromi per preparare gli spaghetti al sugo di polpo, ricettina semplice che però, quando arriva in tavola, fa sempre un figurone.
Il polpo si può cuocere in anticipo, anche il giorno prima, poi si tengono da parte i tentacoli, che serviranno per la preparazione del sugo, già tagliati a pezzi. La sacca del polpo invece, che in questa ricetta non viene utilizzata, potrà essere usata per arricchire un'insalata di patate lesse e foglie di sedano tritate condita con un'emulsione di olio, sale, pepe e prezzemolo tritato.
Spaghetti al sugo di polpo
ingredienti:
(x 4 persone)
300 g spaghetti
1 polpo da 1 kg
400 g pomodori ciliegini o datterini
concentrato di pomodoro
aglio
peperoncino fresco
prezzemolo
sale
olio extra vergine d'oliva
Mettere sul fuoco una pentola di acqua salata e al bollore tuffarvi il polpo, incoperchiare e lasciarlo cuocere circa 40 minuti, o fino a quando risulterà tenero se punto con una forchetta (in pentola a pressione basteranno 15 minuti), quindi spegnere il fuoco e farlo raffreddare nell’acqua di cottura.
Lavare, asciugare e e tritare un mazzetto di prezzemolo, prepararne anche qualche piccola fogliolina per la decorazione finale del piatto.
Una volta freddo sgocciolare il polpo, separare i tentacoli dalla sacca (che non verrà usata in questa ricetta) e affettarli a rondelle non troppo sottili. A seconda dei gusti e delle abitudini si possono togliere o tenere le ventose.
Preparare i pomodorini mondati, lavati e tagliati in due.
Preparare i pomodorini mondati, lavati e tagliati in due.
Schiacciare due spicchi d’aglio spellati e metterli a dorare in una larga padella antiaderente con un poco di olio, aggiungere i tentacoli affettati e il peperoncino.
Cuocere il polpo a fuoco vivace per un paio di minuti mescolando spesso quindi aggiungere i pomodorini tagliati e due cucchiai di concentrato di pomodoro diluiti in mezzo bicchiere d’acqua, portare a cottura e regolare di sale. Il sugo sarà pronto quando risulterà denso, ci vorranno circa 10 minuti. Spegnere e tenere da parte.
Cuocere gli spaghetti al dente, scolarli e aggiungerli al sugo in padella insieme ad una generosa presa di prezzemolo tritato, rigirarla bene nel condimento e servire direttamente dalla padella dopo aver distribuito qua e là qualche fogliolina di prezzemolo.
Related Posts:






Commenti
Posta un commento