Ricetta Polpette di pane e formaggio Tosone
Croccanti fuori e morbide dentro proprio come un panino appena sfornato, le polpette di pane e formaggio Tosone sono gustose e facili da fare.
Il Tosone altro non è che il Parmigiano Reggiano prima della stagionatura e della salatura, è quindi un formaggio fresco, che sa di latte, insipido, fondente, dalla consistenza morbida ma non molle. Si può grigliare così che sarà arrostito fuori e morbido e filante dentro; oppure friggere per poi gustarlo caldo e croccante; o, come in questa ricetta, usarlo per dare consistenza e legare l’impasto delle polpette in cui può essere sostituito a piacere da Scamorza o Fontina.
Polpette di pane e formaggio Tosone
ingredienti:
(x circa 12 polpette)
150/200 g paneraffermo
100 g formaggio Tosone (o altro tipo di formaggio fondente tipo Fontina o Scamorza)
150 ml latte
1 uovo piccolo
farina
pangrattato
prezzemolo
aglio
sale
olio evo
Sul fuoco o al microonde intiepidire il latte con 150 ml di acqua e mezzo cucchiaino raso di sale.
Ridurre 100 g di pane raffermo in piccoli pezzi, raccoglierli in una ciotola e irrorarli con la miscela tiepida di latte e acqua. Lasciar riposare per una decina di minuti quindi, usando il dorso di una forchetta, schiacciare il pane in modo da ottenere un composto omogeneo e ben sminuzzato.
Lavare e mondare un generoso ciuffo di prezzemolo quindi tritarlo finemente insieme a mezzo spicchio di aglio spellato (o lo spicchio intero, se gradito).
Grattugiare il formaggio Tosone (o la Fontina o la Scamorza) con una grattugia a fori grossi e passare al mixer, o grattugiare finemente, il rimanente pane raffermo.
Unire al pane ammollato nella ciotola il prezzemolo tritato, l’uovo, tre cucchiai colmi di farina, tre cucchiai colmi di pangrattato e il formaggio. Mescolare bene il composto e lasciarlo riposare 15 minuti.
Usando un cucchiaio come dosatore e con l’aiuto di un coppapasta di circa 7 cm di diametro formare delle polpette tonde e piatte sopra un foglio di carta da forno quindi metterle in freezer per un paio d’ore o fino a quando saranno abbastanza consistenti da poter essere maneggiate.
Scaldare un poco di olio in una padella antiaderente e cuocere le polpette da entrambi i lati fino a quando saranno dorate.
Una volta pronte toglierle dalla padella e passarle, prima di servirle, su un piatto rivestito con un foglio di carta assorbente da cucina o un tovagliolo di carta bianco.
Le polpette di pane e formaggio Tosone, servite calde o tiepide, si accompagnano molto bene con una insalata dalle foglie tenere (tipo valeriana).
Related Posts:
Commenti
Posta un commento