Ricetta Penne rigate con speck e zucchine
![]() |
Post aggiornato in data 13.05.2019 |
Le penne rigate con speck e zucchine, è un primo piatto appetitoso in cui la sapidità dello speck viene ben bilanciata dall'aggiunta, a fine cottura, di un poco di panna.
Della zucchina la ricetta utilizza separatamente il verde e la polpa in modo tale da poter apprezzare la croccantezza del primo e la morbidezza della seconda unendoli agli altri ingredienti in cottura in tempi differenti.
Una spolverizzata di grana grattugiato completa degnamente questo piatto semplice ma saporito.
Penne rigate con speck e zucchine
(x 4 persone)
300 g penne rigate
150 g di speck affettato
2 zucchine di media grossezza
panna fresca
grana grattugiato
aglio
prezzemolo
prezzemolo
sale e pepe
olio evo
olio evo
Sovrapporre le fette di speck una sopra l’altra quindi tagliarle, lungo il lato corto, riducendole a filetti sottili.
Separare il verde delle zucchine dalla polpa e ridurre entrambi prima a fette longitudinali poi, tagliandoli trasversalmente, a filetti come lo speck.
Separare il verde delle zucchine dalla polpa e ridurre entrambi prima a fette longitudinali poi, tagliandoli trasversalmente, a filetti come lo speck.
Spellare due spicchi d’aglio, mondare e lavare un generoso ciuffo di prezzemolo quindi tritarli insieme poi metterli a rosolare in una padella antiaderente con un poco di olio.
Unire lo speck al trito in padella e farlo rosolare a fuoco vivace, mescolando spesso, fino a farlo diventerà croccante, quindi toglierlo dalla fuoco e tenerlo da parte.
Aggiungere ancora un poco d’olio nel tegame, se necessario, quindi versarvi la polpa delle zucchine e farla ammorbidire a fuoco dolce quindi unire anche il verde e cuocere ancora per una decina di minuti.
Rimettere in padella lo speck tenuto da parte e mantecare il condimento con quattro, cinque cucchiaiate di panna, dare una mescolata e spegnere. Regolare di sale, se necessario, e pepe.
Lessare le penne rigate in abbondante acqua salata, scolarle conservando un poco di acqua di cottura, quindi farle saltare in padella con le zucchine e lo speck lasciandole insaporire su fuoco vivace per qualche minuto; se necessario unire un poco di acqua di cottura della pasta per rendere più fluido il condimento.
Spolverizzare di grana grattugiato, portare subito in tavola e servire direttamente dalla pentola.
Rimettere in padella lo speck tenuto da parte e mantecare il condimento con quattro, cinque cucchiaiate di panna, dare una mescolata e spegnere. Regolare di sale, se necessario, e pepe.
Lessare le penne rigate in abbondante acqua salata, scolarle conservando un poco di acqua di cottura, quindi farle saltare in padella con le zucchine e lo speck lasciandole insaporire su fuoco vivace per qualche minuto; se necessario unire un poco di acqua di cottura della pasta per rendere più fluido il condimento.
Spolverizzare di grana grattugiato, portare subito in tavola e servire direttamente dalla pentola.
Altri post che ti potrebbero interessare:
Commenti
Posta un commento