Biscotti biscottati con fiocchi d'avena e noci






Biscotti biscottati con fiocchi d'avena e noci




I biscotti  biscottati  con  fiocchi  d’avena e  noci  sono croccanti dolcetti che devono la  loro
caratteristica consistenza ad un secondo passaggio in forno, la bis-cottura
appunto.









Con il verbo “biscottare”
s’intende il riscaldamento in forno di fette di pane o di torta per renderle
secche o friabili. Originariamente serviva ad asciugare i preparati da forno,
il pane in particolare, allo scopo di prolungarne la conservabilità.









I fiocchi d’avena e
le noci aggiunti all’impasto di questi biscotti biscottati ne caratterizzano il
sapore e ne aumentano la croccantezza.









La loro forma è la stessa dei famosi Cantucci di Prato, tradizionali
biscotti toscani, a cui tocca in sorte di essere intinti nel Vin Santo. Di questi
tipici biscotti, come per quasi tutte le ricette regionali, esistono molte
varianti che si differenziano tra loro principalmente per il dosaggio degli
ingredienti (salvo l'aggiunta di burro in qualche raro caso). 














 Biscotti biscottati 



  con fiocchi
d’avena e noci





Biscotti biscottati con fiocchi d'avena e noci





Ingredienti



200 gr farina 00


150 gr zucchero
semolato


2 uova grandi


1/2 bustina di
lievito in polvere


100 gr noci


100 gr uvetta


80 gr di fiocchi di
avena 

1 pizzico
di sale


















Accendere il forno
a 180° e rivestire una teglia di carta da forno.



Mettere ad
ammollare l’uvetta in acqua calda, tritare grossolanamente le
noci senza
spellarle.



In una terrina
miscelare la farina precedentemente setacciata 2-3 volte insieme al lievito,
aggiungere lo zucchero e il sale  quindi
unire le uova intere leggermente sbattute.



Unire all’impasto
le
noci, l’uvetta (sgocciolata e un poco asciugata), 50 g di fiocchi d’avena.



Amalgamare gli
ingredienti a mano fino ad ottenere un composto sodo e compatto ma leggermente
appiccicoso.



Con le mani
infarinate formare due filoni  con
l’impasto, sistemarle sulla teglia del forno rivestita di carta posizionandoli
ben distanziati perché durante la cottura i filoni si abbasseranno allargandosi.



Cuocere 20-25
minuti, o fino a quando assumeranno un bel colore dorato, quindi sfornarli e
lasciarli intiepidire un poco, quel che basta per poterli maneggiare senza
scottarsi.





Con un coltello da
pane tagliare i filoni di sbieco formando dei tranci regolari, dello spessore
di circa
2 cm,
 quindi disporli sulla teglia, ancora
foderata di carta da forno, con il lato tagliato verso l’alto, e infornarli
ancora 5-7 minuti per farli
biscottare; più a lungo verranno biscottati più
duri diventeranno e più adatti saranno ad essere intinti.






Biscotti biscottati con fiocchi d'avena e noci





Lasciar raffreddare
completamente prima di riporli in una scatola di latta o in un vaso di vetro.





Buona anche al
versione ai pistacchi ricoperti di cioccolato bianco fuso.






Biscotti biscottati con pistacchi







Commenti

Post popolari in questo blog

Ricetta del Batarò, il pane che si gonfia

Ricetta Involtini di carne con sughetto e morbido ripieno

Ricetta Dolcetti alle mele e cioccolato senza burro ♥