Bocconcini alle ciliegie


Bocconcini alle ciliegie







I bocconcini alle ciliegie sono
gustosi scrigni di biscotto friabile alle mandorle e nocciole contenenti un
morbido ripieno di ciliegie al naturale.









Sono dolcetti di facile e
rapida esecuzione: la farcitura non richiede altro impegno che quello di
snocciolare i frutti e l'involucro di pasta  biscotto si ottiene semplicemente mescolando
tra di loro gli ingredienti.









Fuori stagione si possono
realizzare degli altrettanto gustosi bocconcini utilizzando i frutti sciroppati.











Bocconcini
alle ciliegie



Bocconcini alle ciliegie




Ingredienti





200
g
mandorle spellate


50  g nocciole sgusciate


100
g
zucchero di canna


50
g
farina 00


1 uovo grande


2 cucchiaini scorza di limone
grattugiata


15 ciliegie

zucchero
a velo



















Privare
le ciliegie del picciolo e, dato che l’integrità del frutto non è necessaria
per la buona riuscita di questi dolcetti, inciderle con la punta di un coltello
per estrarre i noccioli.





Accendere
il forno a 180°.





Qualora
le mandorle fossero da spellare, immergerle in acqua calda e farle bollire per
pochi minuti, scolarle, quindi, una volta raffreddate, privarle della buccia e
farle asciugare in forno.





Ridurre
a farina, nel mixer o nel macinacaffè, le mandorle e le nocciole insieme allo
zucchero di canna.





In
una ciotola capiente riunire la miscela di frutta secca e zucchero, la farina
00, la scorza di limone e l’uovo, quindi impastare a mano fino a che gli
ingredienti non saranno ben amalgamati, basteranno pochi minuti. 





Potrà capitare che l'impasto risulti appiccicoso, in questo caso infarinare un poco le mani prima di formare i bocconcini.





Prelevare
una cucchiaiata di composto, farne una palla quindi, sempre tenendola in mano,
appiattirla fino ad ottenere un disco al centro del quale andrà collocata una
ciliegia snocciolata; chiudere l’impasto sopra il frutto quindi appallottolare
il tutto.





Distribuire
i dolcetti sulla teglia ricoperta di carta da forno.





Cuocere
30-35 minuti in forno caldo fino a quando i bocconcini avranno assunto un bel
colore dorato.





Lasciar
intiepidire sulla teglia poi spolverizzare con abbondante zucchero a velo.





Conservare
in una scatola di latta o in un vaso di vetro.





Bocconcini alle ciliegie




Commenti

Post popolari in questo blog

Ricetta del Batarò, il pane che si gonfia

Ricetta Involtini di carne con sughetto e morbido ripieno

Ricetta Dolcetti alle mele e cioccolato senza burro ♥