Lasagne con verdure primaverili
Le
lasagne con verdure primaverili sono un primo piatto gustoso reso leggero,
rispetto alle preparazioni tradizionali, dall’utilizzo di una besciamella senza
burro.
Le
lasagne con verdure primaverili sono un primo piatto gustoso reso leggero,
rispetto alle preparazioni tradizionali, dall’utilizzo di una besciamella senza
burro.
Come
per le tipiche lasagne con ragù di carne anche per questa preparazione si
realizzano 6 strati di pasta alternando le farciture (besciamella e
verdure).
Nella
ricetta qui di seguito riportata si suggerisce l’uso di lasagne già pronte (da
preferire quelle sottili che non richiedono precottura) ma nulla vieta di
utilizzare pasta all’uovo di preparazione casalinga.
Per
dare il tempo ai sapori di amalgamarsi meglio il consiglio è quello di
preparare le lasagne alle verdure il giorno prima, conservarle in frigorifero e
cuocere il giorno dopo.
I
quantitativi degli ingredienti, latte a parte, non sono espressi in peso perché
questa è una ricetta in cui non è necessario essere troppo precisi con le dosi;
le lasagne con verdure primaverili vengono sempre bene e piacciono a tutti,
vegetariani compresi.
Lasagne
con verdure primaverili
Ingredienti
(per
4 persone)
1
zucchina
1
carota
1
peperone rosso piccolo
1
melanzana piccola
1
patata piccola
1
porro
una manciata piselli freschi o surgelati
1
cipollotto
1
confezione di lasagne pronte
600
ml latte
farina
parmigiano reggiano grattugiato
olio evo, sale
Lavare
e mondare tutte le verdure quindi tagliare in piccola dadolata zucchina,
carota, peperone e melanzana.
Tagliare
a piccoli dadi anche la patata e metterla in ammollo in acqua fredda per una
decina di minuti quindi risciacquarla bene e scolarla.
Tagliare
a rondelle fini il porro e il cipollotto.
Riunire
in una padella antiaderente tutte le verdure preparate con un poco di olio e
farle rosolare, mescolando spesso, fino a quando saranno diventate tenere ma
ancora croccanti, ci vorranno 15-20 minuti, salare e togliere dal fuoco.
Preparare
una besciamella morbida in questo modo: in un pentolino setacciare 3 cucchiai
colmi di farina, diluirla con un poco di latte e mescolare con una frusta fino
ad ottenere un composto ben amalgamato, passarlo al setaccio per eliminare eventuali grumi, quindi aggiungere il resto del
latte, salare e completare con 3 cucchiai di olio; portare il pentolino sul fuoco e far addensare a fuoco medio
continuando a mescolare. A cottura ultimata, fuori dal fuoco, insaporire la besciamella con una generosa manciata di parmigiano reggiano grattugiato.
Accendere il forno a 220°.
Stendere uno strato di besciamella sul fondo della pirofila e adagiarvi
sopra la prima sfoglia di pasta, condire con un quarto di verdura, posare sopra una
seconda lasagna, coprirla con un quarto di besciamella e proseguire così, alternando
gli strati di pasta e verdura/pasta e besciamella, fino a realizzare sei
strati di lasagne.
Completare
la superficie con le ultime verdure e la besciamella rimasta, polverizzare il
tutto con grana grattugiato.
Cuocere per 20-30 minuti in forno già caldo .
Lasciar
riposare qualche minuto prima di servire.
Commenti
Posta un commento