Insalata di aringa affumicata
L’insalata di aringa affumicata è una pietanza stuzzicante e appetitosa che può essere gustata come saporito antipasto o come secondo piatto di rapida preparazione.
Le varianti alla ricetta di base consistono nell’aggiunta, da soli o combinati tra di loro, di ingredienti quali: cetriolini sott’aceto, uova sode, mele asprigne, barbabietole rosse (specialità russa), olive nere, maionese o panna acida; ne esistono anche versioni in cui, al posto delle patate, vengono utilizzati legumi lessati: fagioli cannellini (ottima con le cipolle bianche affettate sottili), ceci o lenticchie.
Qualora si volesse mitigare la sapidità dell’aringa affumicata è consigliato mettere i filetti di pesce in ammollo nel latte un paio d’ore, quindi sciacquarli e asciugarli tamponandoli con la carta da cucina prima di utilizzarli per l'insalata.
Insalata di aringa affumicata
(x 4 persone)
1 cipollotto bianco
foglie di sedano
radicchio rosso trevisano
olio evo
Lessare le patate con la buccia, quindi pelarle e tagliarle a pezzi non troppo piccoli. In alternativa si possono pelare, tagliare a pezzi (o anche a spicchi) e cuocerle al vapore.
Sciacquare i filetti di aringa affumicata sotto l’acqua corrente quindi asciugarli tamponandoli con carta da cucina, tagliarli in diagonale (come si fa per il salame) e metterli da parte.
Mondare e lavare le verdure, asciugarle, quindi affettare a rondelle fini il cipollotto e ridurre a listarelle sottili le foglie di un gambo di sedano e qualche foglia di radicchio rosso.
Riunire in una insalatiera i filetti di aringa affumicata affettati e le patate a spicchi, condire con olio evo quindi cospargere con le rondelle di cipollotto , le listarelle di radicchio e per ultime quelle di sedano, versare ancora un poco di olio e finire di mescolare gli ingredienti in tavola prima di servire.
Altri post che ti potrebbero interessare:
|
|
|
|
Commenti
Posta un commento