Torta salata di pollo (chicken pie)




Torta salata di pollo (chicken pie)









Cucinare la torta salata di pollo è anche un ottimo modo per utilizzare gli avanzi di pollo arrosto in maniera appetitosa; per questo
motivo le dosi si possono considerare indicative, l’unica regola è quella di abbondare
con il porro.






La Torta salata
di pollo
,  altrimenti nota  come Chicken Pie, è una tipica pietanza inglese la
cui versione più conosciuta e  apprezzata è quella   con il
ripieno   composto   da pollo, funghi e porri cioè la Chicken,
mushroom and leek pie
.  





Nei
libri di cucina inglesi e americani la maggior parte delle ricette di questa
pietanza prevedono la rosolatura del pollo, ridotto in piccoli pezzi,
a cui vengono aggiunti champignon affettati, porro a
rondelle e una dose generosa di una salsa, dalla consistenza semi densa, a base
di panna o brodo.





La
versione proposta in questo post non prevede l’utilizzo della salsa con cui
irrorare il ripieno che quindi risulterà asciutto, adatto ad essere
confezionato nella pasta brisée tagliata e intrecciata come si vede nelle
fotografie.





Ottimi
risultati si ottengono preparando la farcitura con un giorno di anticipo per
consentire agli aromi del ripieno di amalgamarsi perfettamente; così facendo,
inoltre, la preparazione risulterà, in termini di tempo, meno
impegnativa. 





La torta salata di pollo è buona sia tiepida che fredda. E' facilmente trasportabile
quindi perfetta per buffet e pic-nic. Accompagnata da una insalata mista può
costituire un pasto completo.









Ricetta della Chicken Pie



Torta salata di pollo (chicken pie)

Ingredienti

1 rotolo di pasta brisée già pronta

2 porri grossi o 3 sottili

1/2 petto di pollo crudo (o cotto se avanzato)

100 g di prosciutto cotto a dadini

1/4 di bicchiere di Marsala secco

1 uovo

latte

olio evo, sale e pepe



















Ridurre
il petto di pollo a bocconcini e farlo rosolare in un tegame con un poco di
olio, salare verso fine cottura quindi mettere da parte.





Se
viene utilizzato un avanzo di pollo già cotto sarà sufficiente tagliarlo a
pezzetti e tenerli da parte.





Qualora
i porri presentassero una parte fibrosa centrale tagliarli nel senso della
lunghezza per poterla eliminare quindi affettarli sottilmente scartando la
parte verde delle foglie, lavarli e sgocciolarli.





Nella
padella utilizzata per rosolare il pollo riscaldare un poco di olio, unire i
porri e lasciarli cuocere una decina di minuti. Unire sale e una macinata di
pepe quindi sfumare con il marsala e lasciarlo evaporare a fuoco vivace. 





Unire
il pollo ai porri, amalgamare brevemente, togliere la padella dal fuoco e
lasciar intiepidire
.





In
una terrina sbattere l’uovo con una forchetta insieme a 2 o 3 cucchiai di latte
per renderlo più fluido, aggiungere  il
prosciutto tagliato a cubetti e il composto di pollo e porri ormai raffreddato.
Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.





Accendere
il forno a 200°.





Srotolare
la base di pasta pronta e distenderla sul piano di lavoro mantenendo sotto di
essa il foglio di carta da forno in cui normalmente è avvolta.





Se
la pasta è di forma rotonda, coprirla con un altro foglio di carta da forno e
darle una forma più o meno rettangolare spianandola con il matterello, non
serve essere troppo precisi.





Sistemare
il ripieno al centro della pasta e con la punta di un coltello incidere il bordo rimasto libero sui lati lunghi del rettangolo dividendola in strisce.







Torta salata di pollo (chicken pie)




Ripiegare i lati corti del rettangolo di pasta sopra il ripieno  








Torta salata di pollo (chicken pie)




quindi
ripiegare anche le strisce alternando quelle di un lato e dell’altro in modo da
ottenere un intreccio.








Torta salata di pollo (chicken pie)






anche in questa fase non occorre essere troppo precisi con la cottura l’intreccio acquisterà comunque un aspetto invitante.








Torta salata di pollo (chicken pie)







Spennellare
la pasta con un poco di latte quindi trasportare carta forno e torta sulla
teglia.







Cuocere in forno caldo circa 40 minuti o fino a quando la pasta avrà assunto un bel colore dorato.



Servire la torta salata di pollo tiepida o fredda.





Commenti

Post popolari in questo blog

Ricetta del Batarò, il pane che si gonfia

Ricetta Involtini di carne con sughetto e morbido ripieno

Ricetta Dolcetti alle mele e cioccolato senza burro ♥